The iView has timed out. It is now displaying expired content from the cache. Click 'Reload' to retrieve updated content. You may need to wait for the cache to retrieve the content from the source.Reload
iView has timed out; there is no cached content to display. Click Reload to retrieve updated content. You may need to wait for the cache to retrieve the content from the source. Reload
23.09.2024

Milano, 30 settembre: AqA al convegno per la gestione sostenibile dell’acqua in Lombardia

Strategie, sfide e prospettive per la tutela e la gestione sostenibile dell’acqua in Lombardia; è il convegno promosso per lunedì 30 settembre a Milano da ANCI Lombardia e organizzato da AnciLab in collaborazione con Water Alliance – Acque di Lombardia.

L’iniziativa sarà dedicata al tema della gestione delle risorse idriche, che si misura costantemente con le problematiche che i diversi attori del servizio idrico integrato si trovano ad affrontare e superare grazie a un impegno congiunto e coordinato.

All’iniziativa sarà presente anche Eleonora Campanelli, responsabile sostenibilità e qualità tecnica di AqA, gruppo Tea, che parlerà del percorso di trasformazione in società benefit e dei principali interventi già messi in atto o previsti nei prossimi anni tesi ad accrescere la responsabilità nei confronti dell’ambiente, del territorio e delle persone.

Scarse precipitazioni in diversi periodi dell’anno, fenomeni meteorologici estremi e necessità di tutela della qualità della risorsa idrica nonostante l’inquinamento, rappresentano questioni che presentano un livello di complessità crescente e che rendono indispensabile intensificare il dialogo tra i diversi attori in gioco alla ricerca di soluzioni sostenibili. Per i Comuni è prioritario individuare modelli gestionali innovativi che consentano di rendere sostenibile la gestione delle acque meteoriche e del reticolo idrico minore che richiede risorse umane e finanziarie spesso non disponibili soprattutto nei centri con pochi abitanti ma che si estendono su territori molto vasti.

Secondo l’Avvocato Raffaele Pini, portavoce di Water Alliance – Acque di Lombardia, la rete delle tredici aziende idriche della Lombardia, “La gestione sostenibile dell’acqua in Lombardia è una questione cruciale, data la crescente pressione su questa risorsa dovuta ai cambiamenti climatici, all’urbanizzazione e all’incremento della domanda agricola e industriale. Water Alliance ritiene che, in punto sostenibilità e neutralità energetica, la migliore strategia sia muoversi insieme, con lo scopo di coordinare gli interventi per il raggiungimento condiviso degli obiettivi per il miglioramento e l’efficientamento della rete idrica lombarda”.

Il convegno, che si terrà presso la sede di ANCI Lombardia a Milano in via Rovello 2 alle ore 9.30, vuole rappresentare un momento di confronto e approfondimento tra Istituzioni, Comuni e Aziende del settore idrico, che potrà diventare un appuntamento annuale fisso a supporto di politiche efficaci frutto della condivisione di obiettivi e risorse.

Interverranno:

Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei ministri, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Mauro Guerra, Presidente Anci Lombardia
Massimo Sertori, Assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Regione Lombardia
Raffaele Pini, Portavoce di Water Alliance – Acque di Lombardia, Presidente di Secam
Elena Eva Maria Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano
Fabio Binelli, Coordinatore Dipartimento Servizi Pubblici Locali – Ambiente – Politiche Agricole – Green Economy di ANCI Lombardia
Paolo Festa, Consigliere delegato all’Ambiente, Città metropolitana di Milano
Cinzia Davoli, Responsabile Servizio Sviluppo Sostenibile e Sistemi di supporto alle decisioni, Area Ambiente e Tutela del Territorio, Città metropolitana di Milano
Intervento da parte di un rappresentante ARERA
Alessio Zanzottera, Amministratore Unico di AnciLab

Tavole rotonde con i rappresentanti delle imprese di Water Alliance – Acque di Lombardia:

Tavola rotonda Innovazione

Michele Monti, Digital Transformation Manager, Acque Bresciane
Massimiliano Ferazzini, Direttore Tecnico BrianzAcque
Luis Gonzalez, Responsabile Area Tecnica Gestione e Investimenti, Como Acqua
Francesco Mascolo, Amministratore Delegato MM Spa
Cristian Chizzoli, Presidente Padania Acque
Carlo Mascheroni, Responsabile Area Servizi di Ingegneria, Pavia Acque
Mattia Facchinetti, Energy Manager Uniacque

Tavola rotonda Sostenibilità

Luca Lolaico, Direttore di Gestione Alfa Srl
Michele Falcone, Direttore Generale Gruppo CAP
Eleonora Campanelli, Responsabile Sostenibilità AqA – Gruppo Tea
Vincenzo Lombardo, Direttore Generale Lario Reti Holding
Mario Cremonesi, Direttore Tecnico SAL
Matteo Nazzari, Responsabile Area Tecnica Servizio Idrico Integrato Secam

Modera
Paolo Brambilla, Consigliere dell’ordine dei Giornalisti Lombardia

 

Scopri di più