L’allacciamento all’acquedotto
te lo regaliamo noi, a Commessaggio e Sabbioneta
frazioni Ca’ de Cessi e Commessaggio Inferiore
Da febbraio a luglio 2022
Cos’è l’allacciamento alla rete AqA?
È il collegamento creato tra l’impianto nella tua proprietà privata e la rete di distribuzione stradale AqA. Comprende fornitura, posa delle tubazioni e del contatore con pozzetto interrato, scavi, rinterri e ripristini sul suolo pubblico.
Costo zero per tre mesi: un’occasione da non perdere
Nei comuni di Commessaggio e Sabbioneta (frazioni di Ca’ de Cessi e Commessaggio Inferiore, nelle vie riportate sul sito aqamantova.it) l’allacciamento all’acquedotto è a costo zero per i cittadini, con l’obbligo di stipula del contratto di fornitura e del consumo dell’acqua dell’acquedotto. Offerta valida dal 1° febbraio al 31 luglio 2022.
I pozzi privati potranno comunque essere utilizzati per tutti gli usi diversi dal consumo potabile, come l’annaffiamento dei giardini.
Come allacciarsi?
Telefona al numero verde 800 473165
Richiedi l’adesione alla campagna promozionale allacciamento acquedotto nei comuni di Commessaggio e Sabbioneta (frazioni Ca’ de Cessi e Commessaggio Inferiore).
Acqua buona e sicura dal rubinetto di casa
Garantiamo acqua buona, di qualità, completamente a norma di legge. Allacciarsi all’acquedotto significa poter bere dal tuo rubinetto in totale sicurezza per la salute.
Grazie al monitoraggio in continuo di rete e impianti, forniamo un servizio certo e un’acqua di alta qualità. Questa qualità è garantita non solo dalle migliaia di analisi che curiamo nel nostro laboratorio interno, ma anche dai controlli autonomi degli Enti competenti: a riprova dell’impegno, della serietà e della dedizione che mettiamo nel nostro lavoro.
Tempi
La campagna promozionale dura dal 1° febbraio al 31 luglio 2022. Dopo questo periodo, i costi di allacciamento sono a carico dell’utenza come riportato successivamente.
L’allacciamento è gratuito a due condizioni:
-
Il contratto di fornitura va stipulato entro 60 giorni dalla posa del contatore
-
Il consumo effettivo dell’acqua deve raggiungere almeno il “quantitativo essenziale” procapite, cioè il quantitativo vitale di legge (50 litri/giorno, 19 mc/anno circa procapite). Questa condizione sarà verificata per le due annualità successive alla stipula del contratto: se non verrà rispettata, richiederemo il costo intero dell’allaccio come sotto riportato.
Costi
COSTI DA AGOSTO 2022
Installazione di n.1 contatore, con stipula del contratto di fornitura (allaccio con sviluppo fino a 10m, completo di pozzetto da interro):
€ 450 + IVA 10% (persone fisiche)
€ 450 + IVA 22% (persone giuridiche)
Installazione di contatore aggiuntivo oltre al primo, all’interno del pozzetto già installato da AqA, purché a servizio dello stesso edificio e derivato dalla stessa presa stradale, da montare in batteria:
€ 85 + IVA 10% (persone fisiche)
€ 85 + IVA 22% (persone giuridiche)
N.B. Solo nella prima fattura emessa inseriremo le spese di attivazione contratto (50,00 Euro + IVA di legge).
TARIFFE IN VIGORE
Definiamo e aggiorniamo le tariffe con le modalità stabilite dall’Autorità per la Regolazione Energia Reti ed Ambiente (ARERA), ente regolatore a livello nazionale dei Servizi Idrici. Le tariffe variano a seconda dell’uso richiesto (domestico, non domestico, zootecnico, agricolo, industriale, pubblico).
SIMULAZIONE SPESA DI FAMIGLIA-TIPO, 2021, USO DOMESTICO (3 componenti, 210 mc/anno)
Importo già versato per fognatura e depurazione da chi è utente di un pozzo: 206.90 € (58%). La tariffa di fognatura e depurazione viene già pagata dagli utenti con l’uso dell’acqua del proprio pozzo. La quota fissa va applicata a tutte le unità immobiliari.
Allacciarsi passo per passo
ISTRUZIONI PER RICHIEDERE L’ALLACCIAMENTO
Per fare richiesta di allacciamento alla rete AqA:
-
Chiama il numero verde 800 473165 e richiedi l’adesione alla campagna promozionale allacciamento acquedotto nei comuni di Commessaggio e Sabbioneta (frazioni Ca’ de Cessi e Commessaggio Inferiore).
-
Attendi il contatto telefonico con i nostri tecnici: in base alla complessità dell’allaccio potremo eseguire un sopralluogo.
-
Attendi la documentazione via e-mail o posta ordinaria, a seconda di quello che hai scelto.
-
Firma i documenti per l’accettazione e inoltrali nelle modalità riportate nel seguito.
Nel caso di allacciamenti a servizio di condomìni, al momento della richiesta del preventivo tramite numero verde, specifica agli operatori che effettui l’adesione alla campagna promozionale allacciamento acquedotto nei comuni di Commessaggio e Sabbioneta (frazioni di Ca’ de Cessi e Commessaggio Inferiore) a servizio del condomino (specifica il tuo nome). I nostri operatori telefonici raccoglieranno i dati anagrafici necessari alla pratica.
CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE:
Consegna la documentazione completata con una delle seguenti modalità:
-
Consegna diretta presso gli sportelli AqA sul territorio
-
Consegna diretta presso il Comune di Commessaggio. A febbraio 2022 un tecnico AqA sarà a disposizione per ritirare le adesioni e fornire informazioni, ogni mercoledì dalle 9,30 alle 11,30
-
E-mail all’indirizzo clienti@teaspa.it
-
Posta ordinaria all’indirizzo AqA s.r.l., Via Taliercio 3, 46100 Mantova (MN)
POSA DEL CONTATORE
Ricevuta la documentazione concorderemo un appuntamento per procedere alla posa del contatore, che verrà lasciato chiuso fino all’attivazione del contratto di fornitura, da stipulare entro 60 giorni dalla posa. Al momento della posa ti comunicheremo la matricola del contatore, da indicare quando richiederai l’attivazione del contratto.
ATTIVAZIONE CONTRATTO DI FORNITURA E PRIMA FATTURAZIONE
Richiedi l’attivazione del contratto entro 60 giorni dalla posa del contatore (numero verde 800 473165). All’attivazione del contratto verrà cessata l’utenza pozzo. Predisporremo il contratto di fornitura che sarà spedito al tuo domicilio: dovrai restituirci una copia firmata, tramite consegna diretta ai nostri sportelli o spedendo la busta preaffrancata che allegheremo al contratto. Concorderemo poi un appuntamento per aprire il contatore: da quella data inizierà la fatturazione dei consumi idrici, del canone di fognatura e depurazione e della quota fissa. La fatturazione sarà trimestrale, alternando una bolletta di conguaglio e una di acconto, con due letture contatore annuali. N.B. Il contatore potrà essere aperto solamente se l’impianto a valle risulterà collegato all’allaccio AqA da noi predisposto.
Se non effettuerai la richiesta di attivazione del contratto di fornitura entro i 60 giorni solari dalla posa del contatore, o il mancato consumo registrato, faremo un sopralluogo di verifica e l’effettivo accertamento darà corso a segnalazioni alle autorità di controllo: Sindaco, Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale e Azienda Territoriale Sanitaria per le specifiche competenze.
Interventi
LAVORI A CARICO DI AQA
-
Scavo in terreno pubblico, se non è già predisposto l’allacciamento, fino a ridosso del muro esterno dell’edificio o della recinzione.
-
Fornitura, posa di tubazioni ed accessori, dall’alloggiamento del contatore (o dei contatori) fino all’interno della proprietà privata per circa 30 cm. Ci riserviamo il diritto di utilizzare tutta l’impiantistica a monte dei contatori, collocata in suolo pubblico, per servire altre utenze senza modificare gli importi dei corrispettivi dovuti per i singoli allacciamenti.
-
Rinterro in suolo pubbico.
-
Ripristino di pavimentazione stradale e marciapiede in suolo pubblico.
LAVORI DA PREDISPORRE CON IDRAULICO O IMPRESA DI FIDUCIA
-
Lavori a valle del contatore, chiamando un installatore idraulico abilitato. Ricorda di farti rilasciare la dichiarazione di conformità prevista dal Decreto Ministeriale 37/08 (ex legge 46/90). Non è ammessa in alcun modo l’interconnessione tra l’impianto idrico privato alimentato da pozzo e l’impianto alimentato dall’acquedotto pubblico, poiché eventuali sostanze e/o microrganismi nell’acqua del pozzo, e in particolare nell’autoclave, rischierebbero di trasferirsi all’acqua distribuita in rete causando inquinamento igienico-sanitario nella rete idrica di distribuzione (Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 1996). L’impianto igienico-sanitario collegato all’acquedotto dovrà essere quindi disconnesso dal proprio pozzo privato, utilizzabile per soli usi non domestici.
-
Scavi, rinterri e ripristini in proprietà privata, con eventuale perforazione della fondazione di recinzione per consentire il passaggio del tubo dell’acquedotto.
-
Opere edili murarie in proprietà privata (tracce, nicchie, fori ecc.).
ALLACCIAMENTI PARTICOLARI
-
Se il contatore (o i contatori) vanno posizionati in area cortiliva comune a più proprietari, gli scavi, i rinterri e le opere edili in suolo privato saranno a carico dei proprietari.
-
Se il contatore (o i contatori) vanno posizionati in proprietà prospicienti a strade o stradelli privati per i quali non è prevista la posa dell’acquedotto, le spese per gli scavi, i rinterri ed i ripristini nella strada privata e nella proprietà privata saranno a carico dei proprietari.
I nostri tecnici incaricati sono a disposizione per fornire informazioni e chiarimenti, trovando la miglior soluzione ad ogni esigenza. Inoltre, per le portate superiori ai 2 pollici (30 mc/ora) redigeremo preventivi analitici, con riserva da parte di AqA di proporre condizioni favorevoli da studiare per i singoli casi.
|
|